Chicco, è Natale!

10502046_10205274229396446_5544526670742792121_nVa bene ragazzi, ci siamo.

Quest’anno ho deciso di non vestire le parti del Grinch e mi sto facendo pervadere dal Natale…che voi direte esticazzi?

Niente, era così per dire.

Natale arriva al galoppo insieme alle pubblicità Ikea, Coca Cola e finti nonni morti in giro per il web.

Intanto i miei vicini continuano a trombare come conigli,

incuranti del fatto che qui c’è da fare un albero, montare lucine, creare addobbi, spiegare a Chicco che abbiamo cambiato rotta e dovrà indossare un cappellino rosso senza fare troppe domande.

Il più stranito in questi giorni sembra lui. Come biasimarlo…l’anno scorso mandavamo lettere minatorie a Babbo Natale e oggi, invece, facciamo i gorgheggi a tempo di Santa Klaus is coming to town.

Quante n’amo viste Amico mio nell’ultimo anno.

Ma ti ricordi quella volta che ti ho raccontato di quell’unicellulare? (Dice, quale…ve?) Mi hai guardata come se fosse il giorno del giudizio.

E perché, quando ci siamo incontrati la prima volta? Spiegaglielo a sti deficienti che l’amore a prima vista esiste, che io sto a fa na fatica…

Poi c’è stata quella volta in cui mamma ha portato a casa StaiSereno e ti sei sentito minacciato. Hai preferito dormire per terra una settimana.

Per te ho anche tradito Patrick…renditi conto.

E quando siamo tornati dalle vacanze l’anno scorso e siamo rimasti fuori casa con 3 valige? Momenti esilaranti.

Sta bono, non mi interrompere che sto facendo un breve resoconto del 2015, dice che è così che si fa.

Dicevamo.

Negli ultimi 365 giorni ti sono anche tornata a casa con un bouquet, non dimentichiamocelo benché io stia facendo di tutto per farlo. Ogni volta che lo incrociamo lo guardiamo come se fosse un’incubatrice di peste bubbonica.

Abbiamo conosciuto più prestigiatori e cazzari noi che l’intero mercato dei giochi di magia del mondo, ma nsei contento?

Pensa: c’è stato “il mio miracolo”, “il mio terno al lotto”, “il mio colpo di culo”…oh ma qui mica stiamo a fa nomination agli oscar così. Le cose vanno ponderate.

…Che vuol dire che io non l’ho fatto? Pensa quante cose abbiamo imparato! Tu conoscevi il linguaggio html? E Mannarino? E l’Alternavicolo…eh? Che mi dici dell’alternavicolo? E il provino a DSR? Se io non avessi avuto uno dei miei soliti colpi di testa l’avresti fatto? E la musica reggae? E tutte le fregnacce sull’Egitto e le piramidi? E il mondo della giurisprudenza? Pensa a quante cantate in macchina se semo fatti! Siamo pure andati in canoa in mezzo al mare…ma sei matto? E adesso conosciamo anche la storia del panettone. Ce mancava poco che arrivavi anche a Striscia la Notizia. Ingrato.

Guarda che se semo fatti na cultura!

Direi che non ci possiamo proprio lamentare, amico mio. I punti saldi sono rimasti tali e se ne sono aggiunti di nuovi. Ok, uno nuovo ma vale per mille, no?

No, le luci le compriamo bianche…che borata è la luce viola a intermittenza? Si vede che sei un novellino, ma ho tutto il tempo del mondo per insegnarti.

Tu, intanto, ricordami che non dobbiamo mai smettere di ridere. E di cantare. E di sognare.

Continuiamo così Chicco, che dicono che il 2016 è l’anno del Capricorno.

 

Buon primo anno insieme Amico mio.

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Chicco, è Natale!

  1. Ma tu vorresti conoscere il vicino per:
    a). lamentarti dell’inquinamento acustico prodotto (in questo caso ricordo il concorso di colpa al 50%, fonte: ANIA)
    b). è un gran gnocco e you know what i mean
    c). discutere delle disfunzioni condominiali causate da amministratore inetto
    d). lamentarti delle recenti esclusioni al Festival di Sanremo: il caso Marco Carta

    spieghi

    "Mi piace"

      1. Brava apprezzo la tua sincerità
        Però devi essere proattiva, restare al di là del muro (citazione di…? non vale usare gugol) è inutile
        alzati e cammina. anzi, alzati e bussa.

        "Mi piace"

  2. Approfondiamo il discorso dei vicini da un punto di vista quadrimensionale
    Sensazioni, riflessioni, emozioni.
    Un approccio oserei dire olistico.

    In attesa ti lascio una mia poesia, vergata a proposito per il Natale

    E’ natale e a natale si può fare di più;
    è natale e a natale si può amare di più;
    è natale e a natale si può fare di più per noi;
    A natale c’è chi può e chi non può
    Io può.

    "Mi piace"

      1. non sapendo dove abiti potrebbe essere
        c’è lo 0,000000008% di probabilità* che lo sia
        parliamone.

        *= campione basato su dati istat 2011 – censimento generale della popolazione 2010

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.